IT' S TIME TO THINK ABOUT...
Piattaforma Garanzie Pubbliche:
lo strumento completo per la gestione delle garanzie del
Fondo di Garanzia PMI e degli altri strumenti di mitigazione del rischio (Fei e Confidi)
Ti interessa conoscere in tempo reale l'ammissibiltà dei tuoi clienti al fondo di garanzia ?
Noi possiamo aiutarti con l'innovativa tecnologia della piattaforma Garanzie Pubbliche PMI.
Diversi livelli di utenze in base alle specifiche esigenze (filiale/gestore, aree/direzioni territoriali,
uffici centrali) con diverse autorizzazioni in funzione del proprio ruolo.
Sezione dedicata di Reporting per il monitoring,calcolo rwa e perfezionamento garanzie, customizzabile in funzione delle proprie esigenze.
Presenti moduli per la gestione delle altre garanzie istituzionali eligible (Fei, Sace, Ismea, Consorzi Fidi)
Attivazione del prodotto immediata senza alcuna installazione locale.
Utilizzo di server ad alta performance con i più elevati standard di back–up e Gdpr.
Service Level
Agreement
99,9%
"... Il successo è una
conseguenza, non un obiettivo"
Gustave Flaubert
La profonda conoscenza e l’interrelazione continua con i nostri Clienti Partner e il mercato, ci rende capaci di gestire in maniera concreta e in tempo reale ogni richiesta di erogazione di Fondi di Garanzia.
Grazie alla relazione di fiducia e alla crescita reciproca, promettiamo ai nostri Clienti Partner di soddisfare le loro esigenze, stando “dalla stessa parte” nel supportare la crescita e lo sviluppo delle PMI italiane. Il vostro successo è il nostro successo.
Le nostre soluzioni backoffice sono veicolate sul Web tramite una piattaforma proprietaria a garanzia della massima sicurezza e riservatezza delle informazioni per rispondere alle esigenze delle diverse strutture aziendali.
Le 6 fasi del modello operativo per la gestione
del fondo di garanzia del Medio Credito Centrale
Prefattibilità
Con il calcolo dello score MCC in tempo reale, sei in grado di determinare ammissibilità e livello di copertura.
Istruttoria
Archivio documentale e tutte le fasi dell'istruttoria tracciate in un unico sistema, grazie allo sviluppo del FEA- l'invio elettronico della domanda di garanzia MCC.
Monitoraggio
Warning automatici e
reportistica customizzabile per tenere monitorati gli adempimenti previsti.
Verifiche documentali
Grazie agli archivi hai sempre a disposizione i documenti e la storia della pratica nel corso del tempo.
Variazioni
Una sezione dedicata alle variazioni e modifiche di garanzia.
Evento di rischio
Monitoring degli eventi e tracciabilità di tutte le fasi di escussione
Accesso al Fondo di garanzia
Medio credito Centrale (MCC) per PMI
Cos’è il fondo di garanzia?
Il fondo di garanzia è uno strumento predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico a favore delle piccole e medie imprese per facilitare l’accesso delle stesse al credito bancario.
Tali imprese, infatti, facendo ricorso al fondo di garanzia, possono contare sullo Stato come garante per ottenere la concessione di finanziamenti da parte delle banche.
Come si presenta
ll decreto prevede nuove modalità di valutazione delle imprese ai fini dell’accesso al Fondo e una nuova articolazione delle misure di garanzia, in base all’articolo 12, comma 1, del decreto di riforma del Fondo (DM 6 marzo 2017). Il Fondo di Garanzia può intervenire a favore delle PMI in due modi:
-
garanzia diretta, su richiesta dei soggetti finanziatori (anche in qualità di capofila di pool di soggetti finanziatori),
-
riassicurazione e controgaranzia, su richiesta dei soggetti garanti (anche in qualità di capofila di pool).
Dal 14/06/2017, seppur per le sole richieste di finanziamento con la “Nuova Sabatini”, è operativo il rating elaborato dalla Banca del Mezzogiorno (Mediocredito Centrale – MCC), in applicazione presso il Fondo Centrale di Garanzia.
Il sistema realizzato da MCC associa a ciascuna controparte un “Classe di Valutazione” espresso su una scala costituita da 21 classi che attribuiscono il merito di credito.
<< Classificazione Rating >>
Richiedi una demo della Piattaforma
Sede
Mondo Informatica
Via A. Diaz 17
10091 - Alpignano (TO) Italy
Tel. +39 011.044.80.13
Contatti
info@garanziepubbliche.it
supporto@garanziepubbliche.it